#UNIAMOleforze: Bologna in festa per la Giornata delle Malattie Rare

In occasione della giornata delle malattie rare sabato 1 marzo appuntamento alle ore 10 Bologna in Piazza Lucio per il taglio del nastro alla presenza del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli; la festa continuerà fino alle 19 con un ricco programma di appuntamenti. Ci saranno Food truck e banchetti pieni di specialità del territorio, gli stand dove le Associazioni di pazienti si presenteranno con attività, gadget, pubblicazioni e materiale informativo, musica, giocoleria, spettacoli per bambini, libri rari da scoprire e Molto più di quanto immagini, il claim che ci ha accompagnati per tutto febbraio, sempre di più il mese delle malattie rare.

Scarica il programma e il volantino

Dalle 10 alle 19 troverete: 

  • ACAR – ASS- CONTO ALLA ROVESCIA
  • AIF ONLUS – ASS. ITALIANA FRUTTOSEMICI
  • AIMFT – ASS. ITALIANA MALATTIA FRONTOTEMPORALE
  • AIPACUS – ASS. ITALIANA PAZIENTI CUSHING
  • AIRCS – ASS. ITALIANA PER LA RICERCA SULLA COLANGITE SCLEROSANTE PRIMARIA
  • AISMAC – ASS. ITALIANA SIRINGOMIELIA E ARNOLD CHIARI
  • ALMA – ASS. LIBERA MALATI ACALASIA E ALTRE MALATTIE DELL’ESOFAGO
  • ASS. ITALIANA NISTAGMO E IPOVISIONE
  • ASS. SANFILIPPO FIGHTERS APS
  • AST – ASS. SCELEROSI TUBEROSA
  • Carthusia Edizioni
  • DESMOID FOUNDATION
  • ESEO ITALIA – ASS. ESOFAGITE EOSINOFILA ITALIA
  • FEDERAZIONE ITALIANA PRADER-WILLI rappresentata dalla nostra Associazione Regionale
  • FEDERAZIONE TSRM E PSTRP
  • FONDAZIONE ALESSANDRA BISCEGLIA VIVA ALE
  • FONDAZIONE CHOPS
  • GIPSI – GRUPPO ITALIANO PSEUDO-OSTRUZIONE INTESTINALE
  • LEGA DEL FILO D’ORO
  • PANS PANDAS ITALIA APS
  • PKS ITALIA – ASS. ITALIANA SINDROME DI PALLISTER-KILLIAN
  • RADIO AIDEL 22
  • UILDM – Sezione di Bologna Odv – “Carlo e Innocente Leoni”
  • UNIAMO- federazione italiana malattie rare
  • UNITI – UNIONE ITALIANA ITTIOSI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.